Condizioni di vendita

§ 1 Validità delle Condizioni generali

Le seguenti Condizioni di vendita e consegna sono valide per tutte le consegne del venditore. Eventuali modifiche diventano parte del presente contratto solo se espressamente accordate in forma scritta. La legge applicabile è quella tedesca, con esclusione del diritto commerciale dell’ONU.

§2 Diritto di recesso:

Ai sensi dell’articolo § 13 BGB della legge tedesca, qualora il consumatore non eserciti il diritto di recesso entro 2 settimane dal ricevimento del prodotto, l’ordine è considerato chiuso. Il recesso non deve necessariamente contenere una motivazione e avviene in forma scritta (una e-mail, ad es. a amacabinet@googlemail.com è sufficiente) o attraverso la restituzione della merce ritiro tramite nostro UPS & DHL. Per l’osservanza dei termini è sufficiente una comunicazione in tempo utile a:

AMA Italy, I-37124 Verona, Italia

www.ama-schoenerwohnen.de
E-mail: amacabinet@googlemail.com

Qualora vengano restituiti articoli danneggiati o logorati, si provvederà a detrarre l’importo stabilito dalla legge. Per evitare tale detrazione è necessario esaminare la merce come si sarebbe fatto al momento dell’acquisto e restituirla senza tracce d’uso e nell’imballaggio originario.

Esclusi dalla restituzione sono:
Gli articoli confezionati sotto indicazione del cliente o creati su misura secondo le esigenze personali o che, per loro natura, non possono essere rinviati o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.

§3 Stipulazione del contratto

Cliccando su “Invia“ nel modulo d’ordine, l’ordine dell’articolo descritto diviene vincolante. La conferma dell’ordine effettuato segue subito dopo averlo spedito. Il contratto d’acquisto entra in vigore attraverso la conferma della consegna o la consegna stessa della merce.

§ 4 Prezzo d’acquisto e costi secondari

I prezzi per le consegne in Italia e nella Ue sono quelli nominati nelle offerte o in internet.

§5 Le garanzie

(1) In caso di merce difettosa il cliente ha diritto alla garanzia solo se comunica al venditore il difetto in forma scritta entro 14 giorni dalla consegna della merce, in ogni caso prima di un intervento di modifica.

(2) La garanzia è conforme alle disposizioni legislative. Tuttavia, in caso di difetto della merce e su richiesta del cliente, il venditore può sostituire il prodotto o riparare il difetto. Se la riparazione del difetto non ha un buon risultato o la merce sostituita è ancora difettosa, il cliente può restituire la merce e richiedere il rimborso del prezzo stabilito o uno sconto.

§ 6 Termini di consegna

(1) Le consegne avvengono generalmente dopo 6 massimo 8 giorni dall’ordine. In caso di ritardo il cliente riceve una comunicazione da parte del venditore.

(2) I termini di consegna accordati non sono vincolanti a eccezione di conferme d’ordine scritte in cui viene espressamente stabilito altro. In caso un termine di consegna accordato ritardi di oltre 3 settimane, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto dopo una proroga di almeno 14 giorni. La proroga deve avvenire in forma scritta.

§ 7 Pagamento del prezzo d’acquisto

Salvo ulteriori accordi scritti, il pagamento deve essere effettuato subito dopo il ricevimento della fattura. Uno sconto è concesso solo in seguito ad un accordo espressamente scritto.

§ 8 Ritardo nel pagamento da parte del cliente

(1) Nel caso il termine di pagamento sia scaduto, il cliente deve pagare al venditore gli interessi di mora pari al 4% sul tasso di sconto della relativa Banca Centrale Nazionale.

(2) Contro i clienti che dopo varie sollecitazioni di pagamento sono ancora in debito o hanno preso posizione per non pagare, viene avviata una pratica legale indipendentemente dall’importo in causa.

§ 9 Riserva di proprietà

(1) Tutte le consegne avvengono con riserva di proprietà. La merce consegnata resta proprietà del venditore fino a completo pagamento del prezzo d’acquisto e di ogni possibile credito del venditore concesso al cliente durante l’acquisto (pagamento con assegno o titoli di credito fino alla loro estinzione).

§ 10 Links

Con giudizio del 12 Maggio 1998 - 312 O 85/98 – Responsabilità per i link, il Tribunale di Amburgo ha deciso che colui il quale inserisce un link è responsabile anche per i contenuti della pagina a cui si rinvia. Il Tribunale ha stabilito che tale responsabilità può essere evitata, se si prende espressivamente distanza dai contenuti di queste pagine. Il venditore dichiara in questa sede di prendere espressamente distanza dai link apposti sulla sua homepage e dai suoi contenuti. Questa dichiarazione vale per ogni link presente sulla pagina web.

§ 11 Giurisdizione e foro competente

Salvo diversi accordi, il luogo in cui vi è la sede principale del venditore è da considerarsi come sede di giurisdizione e foro competente per ogni obbligo e per ogni controversia legati alla consegna. Questo punto non ha rilevanza per i consumatori.

§ 12 Invalidità di singole clausole

Nel caso singole clausole delle presenti Condizioni di vendita e di Consegna non siano valide o lo diventino, i restanti punti delle presenti Condizioni non perdono il loro valore.